Antiossidanti alla base della Dieta della felicità

Nutrizionisti e psichiatri sostengono ormai da anni il potenziale ruolo della Dieta e dei composti contenuti negli alimenti sul benessere della nostra psiche. Evidenze scientifiche ribadiscono infatti il ruolo e le proprietà benefiche degli antiossidanti. Giovanni Scapagnini, biochimico clinico dell’Università del Molise afferma che fino ad ora gli studi scientifici alla base di questa teoria …

Il Licopene, alleato del sistema cardiovascolare

Effetti benefici dell’estratto di pomodoro sul sistema cardiovascolare Il Licopene, principale responsabile del colore rosso del pomodoro maturo e di altri pigmenti gialli e rossi caratteristici di frutti come il cocomero, l’albicocca e l’uva, appartiene al gruppo di carotenoidi naturali, molecole di origine vegetale determinanti per la protezione degli occhi e della pelle. Nello specifico, …

Vitamine e minerali per il benessere di denti e gengive

I più frequenti disturbi che affliggono il benessere e la bellezza del sorriso sono riconducibili principalmente all’accumulo di placca batterica; per questo motivo è indispensabile adottare misure adeguate di igiene orale: uso di spazzolino e filo interdentale almeno 2-3 volte al giorno e dopo ogni pasto, due visite di controllo all’anno. Gli esperti dell’American Dental …

Burghul ai profumi mediterranei

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 220 g di burghul 300 g di filetto di tonno crudo 250 g di pomodorini ciliegia 4 cucchiai di capperi sott’olio un grosso mazzo di prezzemolo 2 spicchi d’aglio novello 1 cucchiaino da caffè di origano essiccato il succo di 2 limoni olio extravergine ligure, sale marino integrale fino, pepe bianco …

Crostata alle castagne con ricotta e ganache al cioccolato

INGREDIENTI PER 6/8 PERSONE 100 g di farina bianca tipo 00 100 g di farina di castagne 100 g di burro 120 g di zucchero di canna 2 tuorli sale 4 cucchiai di marmellata di castagne 200 g di ricotta vaccina 50 g di mandorle macinate 1 cucchiaio di miele di castagno 200 g di …

Benvenuta primavera! Come vivere bene il cambio di stagione

L’arrivo della primavera può in alcuni casi portare con sé stati di squilibrio psico-fisico con conseguenti situazioni di disagio e malessere. Lo affermano anche recenti indagini: la cosiddetta sindrome del “mal di primavera”! Senso di affaticamento, astenia, svogliatezza che può portare a disturbi di umore, sono sintomi sempre più frequenti. Ma un po’ di movimento …

Primavera: risvegliamo l’organismo

Tempo di primavera. Tempo di rinascita, di sole, di attività all’aria aperta. L’arrivo della bella stagione coincide infatti con il rifiorire della natura, la maturazione della frutta più prelibata, il risplendere del cielo, il progressivo allungamento delle giornate. Un momento positivo che sostiene l’animo e predispone all’azione. L’arrivo della primavera, però, è per molti associato …

Exit mobile version